Maurilio Lovatti è nato a Brescia il 2
giugno 1954. Si è laureato in filosofia il 24 febbraio 1978 all’università
degli Studi di Milano, con una tesi sulla filosofia della religione di
David Hume (relatore il prof. Enrico Rambaldi, controrelatore il prof.
Mario Dal Pra).
Sposato con Pierangela, ha due figli: Giulio (1991) e Sofia (1996).
E’ stato funzionario del Ministero delle Finanze dal 1979 al 1983.
Ha insegnato lettere dal 1983 al 1988; insegna filosofia e storia nei
licei dal 1988. Dal 1990 al 2014 ha insegnato filosofia e storia al Liceo scientifico di Stato “Nicolò
Copernico” di Brescia.
Dal 2014 insegna filosofia e storia al Liceo classico Arnaldo di Brescia. Collabora con l’Università cattolica del Sacro
Cuore, sede di Brescia, come cultore della materia in filosofia morale e
storia della filosofia.
Ha approfondito lo studio del pensiero filosofico del ‘900, in
particolare le sue ricerche e i suoi articoli riguardano la filosofia di
Wittgenstein, Popper, Hare e Railton. Dal 1995 si è impegnato anche con
continuità a ricerche sul pensiero di John Locke e in particolare sul
Saggio sull’intelletto umano.E’ stato relatore alla conferenza
mondiale per il terzo centenario di John Locke all’Università di Oxford
(2004). Si è dedicato soprattutto a studi di filosofia
della scienza e di filosofia della medicina e ha tenuto comunicazioni alla
Scuola internazionale di filosofia e storia della biologia e della
medicina di Nettuno (Roma, 2001, 2003) e Sora (Frosinone, 2006). Negli
ultimi anni ha pubblicato libri e saggi di storia locale.
Maurilio
Lovatti home page
e-mail: maurilio@lovatti.eu Maurilio
Lovatti - scritti di storia locale
Maurilio
Lovatti - www.lovatti.eu
|