| Maurilio Lovatti, Giacinto
      Tredici vescovo di Brescia in anni difficili, Fondazione Civiltà
      Bresciana, Brescia 2009, pag. 451, € 20  
       
      LA CITTA'Giornale di Brescia, Giovedì 21 gennaio 2010, pag. 12
   | 
  
    |   Mons.
    Tredici, dalla dittatura al Concilio Presentato
    in Cattolica il volume di Maurilio Lovatti che ripercorre 31 anni di
    episcopato Aperto al
    dialogo nella fermezza delle convinzioni, monsignor Giacinto Tredici ha
    guidato con sapienza la Chiesa bresciana nel tempo travagliato della
    dittatura, della guerra e della ricostruzione, preparandola alla stagione
    del Concilio. Il motto con cui ha retto per trent'anni la nostra Diocesi
    ("in fide et laenitate") racchiude l'essenza della sua
    personalità. Un episcopato complesso che le 450 pagine del volume su "Giacinto
    Tredici, Vescovo di Brescia in anni difficili", opera di Maurilio
    Lovatti, bresciano, professore di liceo, pubblicato dalla Fondazione
    Civiltà Bresciana, tentano di ricostruire. "Un libro che
    interpella" l'ha definito il Vescovo Luciano Monari, partecipando ieri
    all'incontro di presentazione all'Università Cattolica.L'episcopato di monsignor Tredici è compreso tra il 1933 e il 1964, ma
    l'opera estende l'attenzione agli anni del suo impegno di studioso e docente
    di filosofia. La riflessione del Vescovo si è incentrata sulla seconda
    parte del volume che, dopo aver delineato la figura e la personalità, ne
    approfondisce il pensiero. Esemplare e chiarissima è la posizione che il
    giovane sacerdote assume al tempo della prima guerra mondiale: rifiuta
    l'internazionalismo marxista e indica i difetti del nazionalismo, si oppone
    all'apologia della guerra, invita ad un'assunzione di responsabilità,
    intuisce che la durezza delle condizioni di pace potrà portare la Germania
    a "una non lontana reazione". Possiamo ritrovare nei suoi scritti,
    dice il Vescovo, problemi del nostro tempo, come i fallimenti del diritto
    internazionale e come il pericolo del relativismo, insieme a intuizioni e
    suggerimenti validi oggi. L'incontro è stato introdotto dall'intervento del
    professor Mario Taccolini, direttore del Dipartimento di Scienze storiche e
    filologiche e dell'Archivio storico diocesano, due realtà che hanno
    decisamente "ispirato" il volume, per offrire uno strumento utile
    a "capire il presente con l'intelligenza del passato, civile e
    religioso".
 L'attitudine di monsignor Tredici, ad entrare in dialogo e far cogliere i
    limiti di un pensiero, trova nel libro diverse esemplifica zioni, proposte
    ieri dal vicario episcopale per la Cultura, monsignor Giacomo Canobbio. Il
    cuore dell'azione pastorale sta tutto nella sostanziale critica del
    modernismo e insieme nella convinzione di dover fare i conti con la cultura
    moderna.
 Nella biografia non emergono cedimenti al fascismo, ha osservato l'autore
    Maurilio Lovatti e grazie a lui la Chiesa bresciana del suo tempo "ha
    contribuito esemplarmente alla Resistenza". Un ministero, quello di
    mons. Tredici - ha spiegato ancora l'autore - in cui si possono intravvedere
    talune posizioni innovative e insegnamenti attuali, come l'apertura ai laici
    e al dialogo interecumenico.
 Ed è proprio il velato rimando nel volume alla dialettica fra tradizione e
    innovazione ciò che talvolta mette in ombra la ricca complessità del
    Pastore e del suo episcopato. Il mix di citazioni e di testimonianze lascia
    trasparire talora più l'aspro sapore della cronaca dei viventi che il gusto
    solido ed equilibrato della storia. Per questa serviranno altri studi, altri
    documenti.
 
      Giornale di Brescia, Giovedì 21 gennaio 2010, pag. 12
      
     | 
  
    | 
   Maurilio Lovatti, Giacinto
      Tredici vescovo di Brescia in anni difficili, Fondazione Civiltà
      Bresciana, Brescia 2009, pag. 451  
       Giacinto
      Tredici, vescovo di Brescia in anni difficili Maurilio
      Lovatti Indice generale degli scritti
       Maurilio
      Lovatti Scritti di storia locale  
       Maurilio Lovatti, Giacinto Tredici
      vescovo di Brescia in anni difficili, Fondazione Civiltà Bresciana,
      Brescia 2009, pag. 451, € 20
     |