Lettere e documenti su mons. Giacinto Tredici non contenuti nel Fondo Tredici dell'Archivio storico diocesano di Brescia (a cura di Maurilio Lovatti)
|
Lettera di padre Clemente Rebora del 26 maggio 1950
|
A padre Giovanni Gaddo
[Rovereto, 26 maggio 1950]
Non essendo ancor stata inoltrata la mia del 24, aggiungo quello che mi è accaduto ieri (25) a Brescia. Dopo
aver parlato al gruppetto, circostanze provvidenziali mi hanno
condotto da Mons. Vescovo, il quale mi ha sottoposto a un
interrogatorio circa il carattere di queste nostre riunioni mensili.
di cui era all'oscuro, mostrandosene contrariato (poiché - mi fece
notare - è anche contro il Codice Canonico il non chiedere prima il
beneplacito dell'Ordinario del luogo). Teme di chiesuole (come, mi
accennò, è accaduto, p.e., a Salò) che allontanano dallo spirito
della Chiesa la quale ha già i suoi quadri in cui operare; e altro.
Insomma, non si mostrò contento; per quanto personalmente mi
congedasse con un prosegua a far del bene.
Don Clemente
|
Fonte: Epistolario Clemente Rebora, Volume 3, !945-1957. Il ritorno alla poesia, Dehoniane, Bologna 2010, lettera n. 316, pag. 221-222
|
[Clemente Rebora (1885 - 1957) oltre ad essere un noto poeta, è stato sacerdote rosminiano]
|
|
Maurilio Lovatti, Giacinto Tredici vescovo di Brescia in anni difficili, Fondazione Civiltà Bresciana, Brescia 2009, pag. 451
|
Giacinto Tredici, vescovo di Brescia in anni difficili
|
Maurilio Lovatti Indice generale degli scritti
|
Maurilio Lovatti Scritti di storia locale
|
Maurilio Lovatti, Giacinto Tredici vescovo di Brescia in anni difficili, Fondazione Civiltà Bresciana, Brescia 2009, pag. 451, € 20 |