Maurilio Lovatti, Giacinto Tredici vescovo di Brescia in anni difficili, Fondazione Civiltà Bresciana, Brescia 2009, pag. 451, € 20
|
La Voce del Popolo, n. 45, 20 novembre 2009, pag. 49
Un'opera su mons. Giacinto Tredici Vescovo di Brescia in anni difficili
|
L'istituto di
cultura "Giuseppe De Luca" per la storia dei prete continua la sua
opera di ricerca e di pubblicizzazione, dedicata alle figure sacerdotali
della Chiesa bresciana. Nelle ultime settimane sono stati pubblicati due
volumi, il primo dedicato a mons. Giacinto Tredici e il secondo a mons.
Ferruccio Ferriani (di cui parleremo in una prossima nota). Dobbiamo
sottolineare subito che il lavoro compiuto da Maurilio Lovatti su mons.
Giacinto Tredici è doppiamente encomiabile, innanzitutto perché è la
prima opera che illustra una figura così importante della Chiesa bresciana
e in secondo luogo perché il racconto copre un arco di tempo, dal 1934 al
1964, che è stato caratterizzato da eventi straordinari nel bene e nel
male, dal fascismo alla guerra e alla Resistenza, dalla ricostruzione al
boom economico, al Concilio Vaticano II. E lo sforzo non indifferente di
Lovatti è stato quello di contestualizzare i giorni e le opere di mons.
Tredici nelle vicende bresciane e nazionali. (Angelo Onger) La Voce del Popolo, n. 45, 20 novembre 2009, pag. 49
|
|
Maurilio Lovatti, Giacinto Tredici vescovo di Brescia in anni difficili, Fondazione Civiltà Bresciana, Brescia 2009, pag. 451
|
Giacinto Tredici, vescovo di Brescia in anni difficili
|
Maurilio Lovatti Indice generale degli scritti
|
Maurilio Lovatti Scritti di storia locale
|
Maurilio Lovatti, Giacinto Tredici vescovo di Brescia in anni difficili, Fondazione Civiltà Bresciana, Brescia 2009, pag. 451, € 20 |