| Franco Manni 
 | 
| 
 La presenza del sacro nell'arte contemporanea 
 
 | 
| 
 
 | 
| 
     
 | 
| 
 
 | 
| 
 Andai
    a questo convegno sulla arte e l'estetica a La Spezia come “inviato” de
    “L'Osservatore Romano”: si trattava di una “Settimana Sociale”,
    iniziativa ideata da Giuseppe Toniolo (l'intellettuale più eminente
    dell'Opera dei Congressi) negli ultimi decenni del XX secolo e che allora ,
    negli Anni Ottanta del XX, ancora  -
    pur se di molto sbiadita – esisteva.   Ciascun
    giorno dei cinque del convegno dettavo il mio articolo al telefono ricevendo
    la telefonata da... Città del Vaticano (!) , e cenavo col Rettore della
    Università Cattolica di Milano Adriano Bausola e i vari professoroni
    relatori...è stato il mio canto del  cigno
    come “giornalista” : Valerio Volpini infatti fu sostituito, 
    e al suo posto  Mario
    Agnes,  il fratello di Biagio
    cioè lo  “orribile Agnes”
    (definizione di Beppe Grillo) che era a capo della RAI,  
    fu nominato direttore del quotidiano vaticano dal Segretario di Stato
    Agostino Casaroli per obbedire alla nuova linea di Woytila …    …
    e io come collaboratore culturale non ebbi più spazio... e finì la mia
    breve esperienza come giornalista!  Significativa anche come simbolo degli snodi e delle esperienze della mia vita fu l'occasione: un convegno super-accademico in cui non imparai nulla, i vari professoroni con lessico esoterico e supponenza vetero-aristocratica, dovendo discettare di Estetica (pararppappaà!) dicevano vuote banalità riscoprendo la cosiddetta acqua calda e direi solo parte di essa... si tratta di quasi trenta anni fa... i successori di questi accademici chiamati Rosario Assunto o Virglio Melchiorre ora sono assai peggiori, assai meno colti, e assai più supponenti... e la migliore delle Università italiane nei rating internazionali è al 270simo posto nel mondo (quando non penso proprio che l'Italia come parte della cultura occidentale meriti tale rango) : il baronaggio universitario non sanato dal sessantottismo ma di molto peggiorato dai sessantottini diventati baroni a loro volta ha ferito mortalmente la meritocrazia nella nostra università... chi vivrà, vedrà! 
 | 
|   
 | 
| 
 | 
| 
 Franco Manni indice degli scritti 
 | 
| 
 
 Maurilio Lovatti main list of online papers 
 |