Adelaide Lovatti (1826 - 1901) figlia di Matteo Lovatti (1770-1849)
|
|
Nel 1852 sposò Luigi Laurenti (1827-1901) e a Monte Porzio Catone (Roma) il 20 novembre 1861 diede alla luce il figlio Camillo Laurenti, che fu ordinato sacerdote il 7 giugno 1884. Camillo Laurenti il 12 agosto 1911, all'età di 50 anni fu nominato segretario della Sacra Congregazione per la Propaganda della Fede; il 21 giugno 1921 fu nominato cardinale da Benedetto XV, titolare della Chiesa di Santa Maria della Scala a Trastevere in Roma. Fu Prefetto per la Congregazione dei Riti fino alla morte avvenuta il 6 settembre 1938. E' sepolto al cimitero del Verano. Nel
conclave del 1922, dal 2 al 6 febbraio, caratterizzato da ben 14 scrutini
dovuti alla rivalità tra il cardinale spagnolo Rafael Merry del Val
(Segretario di Stato con Pio X e di fatto coauture della Pascendi
Gregis) e il cardinale marchigiano Pietro Gasparri
(Segretario di Stato con Benedetto XV), fu proposto da un gruppo di cardinali come possibile
candidato di mediazione. Come risulta dal diario del cardinal Friedrich
Gustav Piffl, Laurenti prese voti in tutti e 14 gli scrutini. Secondo la
versione dello storico P. C. Thomas (The Compact History Of The Popes,
St. Paul, 1992) - molto poco verosimile - Laurenti avrebbe raggiunto i
voti per essere eletto, ma "he refused to accept the honor". |
torna ai cenni storici sulla famiglia Lovatti e-mail: maurilio@lovatti.eu |