Maurilio Lovatti

 
o Eticità e ragione: Richard M. Hare e la legge di Hume(1994)
(Per La Filosofia, n. 31, 1994, pag.50-56)
o
.pdf           o.doc
o Astrazione e conoscibilità dell'essenza: interpretazioni della teoria lockiana della conoscenza (1995)  
(Per La Filosofia, n. 33, 1995, pag.81-93)
o.pdf           o.doc
o  La crociata neoempirista contro Popper (1996)    
(Per La Filosofia, n. 36, 1996, pag.99-109)
o.pdf           o.doc
o  Implicazioni etiche dell'analisi del linguaggio da Wittgenstein ai sistemi di logica deontica (1997)
(Per La Filosofia, n. 40, 1997, pag.77-89)
o.pdf           o.doc
o  Nichilismo e concezione tarskiana della verità: un'incompatibilità di carattere (1998)  
(Per La Filosofia, n. 43, 1998, pag.46-56)
o
.pdf          
o.doc
 o Il Realismo morale oggettivo: il caso di Peter A. Railton (1999)  
(Per La Filosofia, n. 45, 1999, pag.99-109)
o.pdf           o.doc
 o Filosofia e didattica: Felicità privata e felicità pubblica nella riflessione sull’etica dell’Ottocento (Ferrara 2000)
                  
o.doc
 o Patologia e normalità dal positivismo ottocentesco alla attuale filosofia della scienza: riflessioni epistemologiche sul concetto di malattia (Nettuno 2001)   
o
.pdf          
o.doc
 o Pragmatism and the Definition of the Idea of Disease (2002)   
o.pdf          
o.doc
 o Per un'analisi filosofica del concetto di malattia:componenti frastiche ed emotivo-soggettive del significato (Nettuno 2003)  o.pdf           o.doc
 o I "dubbi" del medico (2003)   
o
.pdf          
o.doc
 o dal Giornale di Brescia- John Locke:l'attualità del filosofo maestro di tolleranza (2004) o.pdf           o.doc
 o General Ideas and the Knowability of Essence: Interpretations of Locke's  Theory of  Knowledge (abstract)
 
o.pdf          o.doc
 o General Ideas and the Knowability of Essence: Interpretations of Locke's  Theory of  Knowledge     (Oxford, 2004)
Tercentenary John Locke Conference- St. Anne's College
 o
.pdf          o.doc
  o The  Mental and the Normative: a Non-psychological Account  (2005)
(draft; call for comments)
 o
.pdf                 o.doc
   o Meta-Ethics and Analysis of Language from Wittgenstein to Deontic Logic Systems (2006)
(Analysis and Metaphysics, vol. 6, 2007, pag. 120-135)
 o
.pdf                 o.doc
  o Tra evoluzionismo e antimodernismo: il pensiero cattolico riesamina il rapporto tra fede e ragione (Sora - Frosinone 2006)
 o
.pdf                 o.doc
  o L'etica di Herbert Spencer

 

   o L'etica di Henry Sidgwick

 

o Giacinto Tredici e la nascita della filosofia neoscolastica in Italia (2010)
(in Voci dall'Ottocento, Limina Mentis, Milano 2010)